Se non sapete cosa sia l'alidada o non avevate mai nemmeno sentito parlarne, niente paura, vi trovate nel posto giusto! L' alidada è uno strumento misuratore di angoli , solidale col collimatore ( traguardo o cannocchiale ), che, in genere, costituisce la parte superiore di alcuni strumenti, come il tacheometro. Tale oggetto è costituito principalmente da un piatto, due montanti, che sostengono il cannocchiale, e un perno infilato nel cerchio graduato o nel mozzo del basamento, se il cerchio è indipendente. Essa reca un indice che viene sfruttato per misurare l'angolo che la stessa crea con la parte fissa dell'apparecchio ( lembo ) ed è in grado di ruotare rispetto al basamento, attorno a un asse, detto principale (o primario). Il nome deriva dall' arabo al-idhâdah , ovvero 'asticciola', e si è diffuso in Europa nel tardo Medioevo , con l'avvento dell' astronomia islamica . Per questo motivo di carattere storico-scientifico, la parola rimane pr...
Commenti
Posta un commento